Logo Spazio Ristrutturazioni Brescia Logo Spazio Ristrutturazioni Brescia
SPAZIO
RISTRUTTURAZIONI
Finiture

Classic Blue: il colore dell'anno 2020

Come utilizzarlo nell'arredo.

Locandina - Classic Blue: il colore dell'anno 2020

Il Pantone® Color Institute ha scelto il Classic Blue come colore dell'anno per il 2020. Definito come "un blu sconfinato evocativo del vasto e infinito cielo serale", il Classic Blue risulta essere una tonalità intensa e profonda, in grado di diffondere un senso di pace e tranquillità.

Questa particolare e "spaziale" tonalità di blu, peraltro, risulta essere una parte fondamentale del marchio di Spazio S.r.l., anche per questo motivo crediamo sia interessante approfondire il suo utilizzo nei vostri progetti di ristrutturazione e interior design.

La sua particolare tonalità conserva purezza e classicità e, nello specifico, il Classic Blue risulta essere una forma di blu molto equilibrata: non troppo scura ma nemmeno eccessivamente luminosa, in modo da non incupire gli spazi interni senza privarli di consistenza.

All'interno della propria casa questa tonalità di blu può aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza: infatti visivamente il blu è percepito come un colore capace di inneggiare calma e interiorità, per questo motivo viene spesso scelto per ambienti come la camera da letto. Il Classic Blue può essere perfettamente abbinato a una buona parte di colori e materiali: il blu risulta così un'ottima alternativa al nero.

Questa tonalità specifica può essere utilizzata su una parete per ottenere un effetto fresco e innovativo senza stravolgere l'arredo. Il bianco, il grigio e il legno sono tra gli accostamenti più gettonati. Qualora si preferisse giocare con l'arredo, invece, il Classic Blue è utilizzabile nel rivestimento del divano, elemento di grande impatto visivo all'interno della stanza capace di equilibrare a livello cromatico tutti gli elementi. Per abbinamenti più decisi si ricorre ai colori metallici quali oro, argento e bronzo al fine di dare un tocco di sfarzo all'insieme.

Immagine soggiorno

Il Classic Blue nell'arredamento del soggiorno.
© Spazio S.r.l.

Come abbiamo già visto, il blu è perfetto per gli ambienti più intimi della casa: la camera da letto e il bagno. In camera, le grandi superfici di questa tonalità conferiscono senso di relax e riposo. É possibile dunque utilizzare questo colore nelle pareti ma anche negli armadi e nei tappeti. Se abbinato a colori tenui come il rosa cipria e l'avorio inoltre conferisce una nota di femminilità a tutto l'ambiente. Nel bagno invece il bianco dei sanitari e la lucentezza degli elementi cromati contrastano perfettamente con gli sfondi blu dati da piastrelle di rivestimento, intonaci, carte da parati o dal pavimento.

La scelta del colore principale ha la capacità di suscitare stati d'animo differenti in chi vive la casa e in chi vi entra. Per questo motivo è importante affidare a dei professionisti la selezione e lo studio del colore per la tua abitazione.

Possiamo aiutarti ad elaborare una proposta cromatica basata sul tuo universo interiore e il carattere che vuoi attribuire alla tua casa. Contattaci per un preventivo gratuito oppure al numero (+39) 030 535 6202.

Approfondimenti simili che potrebbero interessarti
Locandina - L'equilibrio nella scelta del colore
L'equilibrio nella scelta del colore
Ogni progetto d'interni richiede scelte sia tecniche sia estetiche: la ...
Locandina - La boiserie
La boiserie
Banalmente conosciute nel linguaggio comune come appartenenti al mondo delle ...
Locandina - I piani cottura a gas e a induzione
I piani cottura a gas e a induzione
All'acquisto di una nuova abitazione o più semplicemente di una nuova cucina, ...

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile nel nostro sito Web. Le informazioni raccolte mediante l'uso di cookie sono usate per migliorare il sito Web per i nostri visitatori e mostrare informazioni mirate a clienti di Spazio. Queste informazioni sono usate nella nostra operatività a livello europeo e globale.

Scopri di più