La boiserie

Sinonimo di eleganza e funzionalità
Locandina - La boiserie

Banalmente conosciute nel linguaggio comune come appartenenti al mondo delle case signorili, oggi le boiserie moderne sono tra le protagoniste indiscusse in fatto di stile. Grazie alla loro capacità di arredare gli ambienti in modo unico e sofisticato rendono gli spazi privi di personalità eleganti e armonici, seguendo perlopiù lo stile del classico contemporaneo.

Il rivestimento delle pareti, o porzioni di esse, tramite boiserie consiste in una tecnica che prevede l’utilizzo di pannelli di legno o altri materiali a loro volta decorati con intarsi e modanature o lasciati semplicemente lisci.

Uno dei principali fattori che porta all’utilizzo di boiserie è sicuramente quello estetico ma di altrettanta valenza figura quello di impiegarle come protezioni per le pareti, sopratutto al di fuori degli ambienti domestici, quali uffici e negozi.

Le boiserie consentono inoltre di nascondere alcuni elementi strutturali come ad esempio i pilastri dell’edificio ma anche elementi come le porte che in una visione d’insieme talvolta interrompono la linearità delle pareti, altresì consentono di correggere possibili imperfezioni dell’intonaco o di altre finiture. Dietro ai pannelli di boiserie inoltre si possono nascondere armadi e spazi contenitori, ottenendo soluzioni salvaspazio.

Boiserie legno
Una boiserie in legno dal grande impatto visivo che nasconde l’accesso a un altro ambiente.
© INT2 ARCHITECTURE

D’altro canto, spesso le boiserie servano ad enfatizzare alcuni elementi d’arredo, è il caso questo delle pareti attrezzate del living oppure delle testate del letto nelle camere matrimoniali. Per ulteriori consigli su come personalizzare la parete retrostante il letto non perderti il nostro articolo dedicato.

La boiserie è un elemento decorativo perfetto per qualsiasi ambiente della casa. Dal living alla camera da letto, dalla cucina al bagno. Approfondiamo dunque i diversi materiali utilizzati per le boiserie.

Boiserie legno libreria
Il rivestimento tramite boiserie in legno permette di ottenere un ambiente accogliente e dai toni caldi e familiari.
© DUDES Architecture

Boiserie in legno

Le boiserie in legno sono perfette per ricreare un ambiente caldo e accogliente, richiamando lo stile nordico ma anche quello contemporaneo. In commercio esistono pannelli di diverso tipo e finitura, da quelli lisci a quelli intarsiati e da quelli laccati a quelli grezzi, i quali si mostrano particolarmente utili per il posizionamento di punti luce e interruttori. Una prerogativa fondamentale a questo proposito è il progetto della boiserie, in cui il passo dei pannelli dev’essere studiato a regola d’arte, per questo motivo si consiglia sempre di affidarsi a un professionista.

La boiserie può essere utilizzata anche in bagno, hai già letto il nostro articolo riguardante i rivestimenti del bagno?

Boiserie legno bagno
Una porzione di parete rivestita in boiserie può richiamare l’attenzione e far risultare l’intero ambiente maggiormente in armonia con il resto dell’abitazione.
© INT2 ARCHITECTURE

Boiserie gesso

Le boiserie in gesso, ma anche in stucco o polistirolo, sono molto versatili e di facile installazione. Vengono dipinte di qualsiasi colore e poi arricchite con decorazioni e finiture in base ai propri gusti. Tramite questo tipo di rivestimento vengono solitamente realizzate modanature e cornici leggermente in rilievo che conferiscono all’intero ambiente un mood elegante e raffinato, tendente allo stile classico. Sono perfette quindi per abitazioni dai materiali pregiati e dall’arredo accuratamente pensato.

Con questo tipo di boiserie è molto semplice giocare coi colori, a tutta altezza o a mezza altezza, a contrasto o monocolore, il forte richiamo classico è capace di adattarsi al moderno tramite la personalizzazione che più si preferisce.

Boiserie gesso
Un mood elegante e ricercato ottenuto dalla boiserie effetto gesso arricchita da cornici in rilievo.
© Riccardo Valsecchi

Fin qui abbiamo parlato maggiormente delle boiserie a parete, ma non si esclude il loro utilizzo anche per il soffitto. Disegni più o meno complessi infatti possono rendere la tua dimora davvero unica. In bianco o colori neutri per una soluzione raffinata, a contrasto invece per una scelta unica e di carattere.

Boiserie gesso soffitto
Una boiserie a soffitto oppure un lavoro di controsoffittatura possono richiamare le decorazioni a parete per un risultato unitario.
© Riccardo Valsecchi
Boiserie living
Le diverse tipologie di essenze, metodo di posa e colore del legno accostati tra loro rendono lo spazio sofisticato pur mantenendo una linea semplice e pulita.
© INT2 ARCHITECTURE
Approfondimenti simili che potrebbero interessarti