Quanto costa Ristrutturare Casa nel 2025?

Ecco quali interventi e attività tendono a far lievitare il costo di una ristrutturazione.


Ristrutturare una casa è un investimento che comporta una serie di interventi, alcuni dei quali possono rivelarsi più onerosi di altri. È fondamentale comprendere le principali categorie di costi per pianificare un budget realistico e non incorrere in sorprese durante i lavori. Ecco quali sono i principali interventi che vanno a comporre il costo totale di una ristrutturazione.

LAVORI STRUTTURALI

ristrutturazione-lavori-strutturali


Gli interventi strutturali sono tra i più costosi e complessi quando si affronta una ristrutturazione. Questi lavori riguardano la struttura dell’edificio e possono comprendere il rinforzo delle fondazioni, il consolidamento o la cerchiatura dei muri portanti. I lavori strutturali di questa portata sono lavori significativi anche dal punto di vista burocratico, poiché richiedono il rispetto delle normative sismiche e di sicurezza. A seconda dell’entità dell’intervento, i costi possono variare notevolmente.

ristrutturazione-lavori-strutturali

IMPIANTI


Rinnovare completamente l’impianto elettrico è un lavoro indispensabile e costoso. La tipologia di impianto, da quelli standard ai più complessi con sistemi di domotica, il numero di punti luce e la qualità delle serie civili, sono elementi che incidono sul prezzo finale. Per un appartamento di circa 100 m², il costo medio di un impianto elettrico standard può variare tra i 8.000 e i 12.000 euro, a seconda della complessità e delle specifiche richieste. Ricorrere ad un sistema domotico, ovviamente, comporta costi maggiorati.


Il rifacimento dell’impianto idro-sanitario, soprattutto se include la sostituzione delle tubazioni di scarico, rappresenta un intervento indispensabile ai fini di una maggiore confort e sicurezza, maggiore efficienza e di un minore impatto ambientale. Il costo medio per il rifacimento di un bagno si aggira tra i 2.500 e i 3.000 euro. Inoltre, per ogni punto acqua (lavabo, bidet, doccia, etc.), bisogna considerare indicativamente tra i 200 e i 300 euro. Il rifacimento della dorsale di adduzione dell’acqua sanitaria – dal contatore al collettore – è un intervento aggiuntivo dell’impianto idraulico di un’abitazione. Il costo varia mediamente tra i 700 e i 1.000 euro.


L’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento o condizionamento, come una caldaia o una pompa di calore, è una voce di spesa importante. Un impianto radiante a pavimento, ad esempio, ha un costo medio di circa 80-100€/m² (escluso il costo della caldaia). Per un impianto di climatizzazione, invece, si considera (per la sola predisposizione) da circa 200€ per punto. Le dimensioni della casa e il tipo di impianto scelto influiscono notevolmente sul costo totale.

FINITURE


Anche i materiali per pavimenti e rivestimenti possono determinare variabili di spesa non indifferenti. Scegliere materiali pregiati come il marmo o il parquet, comporta inevitabilmente dei costi superiori, così come l’utilizzo di lastre in grès porcellanato in grande formato può determinare un aumento dei costi della posa in opera e dei trasporti al piano di cantiere.


La scelta degli infissi è un capitolo di spesa che pesa significativamente sul totale della ristrutturazione. Gli infissi in PVC, che garantiscono un migliore rapporto qualità/prezzo, hanno un costo medio che varia tra 450 e 650 €/m², mentre quelli in alluminio si aggirano intorno ai 700 e 900€/m². Gli infissi in legno-alluminio possono arrivare a costare tra 1.000 e 1.300€/m².


Questo intervento può sbilanciare notevolmente il costo totale della ristrutturazione in base allo stato di conservazione degli intonaci esistenti. Esistono diverse tipologie di rasature per i muri perimetrali e divisori interni. Tra le più comuni: finitura al civile che ha un costo medio tra i 20-25 €/m², finitura a gesso che si aggira intorno ai 26-32€/m².

SMALTIMENTO


Anche lo smaltimento delle macerie di cantiere in discariche autorizzate prevede una spesa abbastanza notevole. Essa varia considerevolmente in base alla tipologia di materiale da smaltire e al piano in cui si trova l’abitazione. È importante considerare questa voce nel budget finale, in quanto può comportare una spesa significativa, soprattutto in caso di rimozione totale dei pavimenti.

LOGISTICA DI CANTIERE


Ultima, ma non per importanza, la logistica del cantiere è un fattore da pianificare correttamente al fine di evitare di incorrere in imprevisti o incidenti sulla sicurezza. Esistono situazioni più svantaggiate (es. ubicazione dell’immobile nei centri storici, piani alti, assenza di corti comuni o balconi) che richiedono l’installazione di presidi di cantiere e occupazioni del suolo comunale che inevitabilmente portano a una maggiorazione dei costi. 

Conclusioni


Le spese per una ristrutturazione, quindi, dipendono da numerosi fattori, tra cui l’entità dei lavori, i materiali scelti e la logistica dell’immobile. Se prendiamo in considerazione, ad esempio, il rifacimento di un impianto elettrico, esso non sarà limitato alla sola sostituzione dei fili e dei punti luce, ma comporterà anche interventi murari come la realizzazione e chiusura delle tracce, lo smaltimento dei materiali e le necessarie opere di ripristino. Comprendere dunque tutti gli interventi necessari e pianificare con attenzione ogni aspetto dei lavori, è fondamentale per evitare sorprese durante l’esecuzione e ottenere il risultato desiderato.

Per dare un’idea chiara di come si sviluppa un intervento di ristrutturazione, sul nostro sito presentiamo, per ogni progetto realizzato, una time-line dettagliata che mostra tutte le fasi degli interventi svolti. Tramite il nostro form guidato, invece, è possibile ottenere in modo immediato una stima indicativa dei costi, basata sugli interventi selezionati. Uno strumento pratico e completamente gratuito, pensato per chi vuole avere un’idea concreta del budget necessario per la propria ristrutturazione.

Approfondimenti simili che potrebbero interessarti
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.